Cos'è il Miele di Acacia


Il miele di acacia è in assoluto il più diffuso e apprezzato in Italia è un tipo di miele monofloreale.

Il merito va soprattutto alle sue caratteristiche: consistenza fluida , elevato potere dolcificante e il gusto gradevole, soddisfano davvero i palati.

Ha un colore molto chiaro, profumo delicato e la consistenza è liquida
Il miele di Acacia tende a non cristallizzare perché ricco di fruttosio.

PRODUZIONE 2023 PURTROPPO MOLTO SCARSA, CAUSA FORTI PIOGGE E BASSE TEMPERATURE DI TUTTA MAGGIO

Scegli il nostro Miele di Acacia artigianale

Miele di Acacia 500g - Miele BZ - Apicoltura BZ
Miele di Acacia 500g - Miele BZ - Apicoltura BZ
Miele di Acacia 500g - Miele BZ - Apicoltura BZ

Miele di Acacia 500g - Miele BZ

€13,00
View Details
Miele di Acacia 1000g - Miele BZ - Apicoltura BZ
Miele di Acacia 1000g - Miele BZ - Apicoltura BZ
Miele di Acacia 1000g - Miele BZ - Apicoltura BZ

Miele di Acacia 1000g - Miele BZ

€24,00
View Details
Miele di Acacia 250g - Miele BZ - Apicoltura BZ
Miele di Acacia 250g - Miele BZ - Apicoltura BZ
Miele di Acacia 250g - Miele BZ - Apicoltura BZ

Miele di Acacia 250g - Miele BZ

€7,50
View Details
Miele di Acacia 45g - Miele BZ - Apicoltura BZ
Miele di Acacia 45g - Miele BZ - Apicoltura BZ
Miele di Acacia 45g - Miele BZ - Apicoltura BZ

Miele di Acacia 45g - Miele BZ

€2,10
View Details
Monodose Miele di Acacia 25g - Miele BZ - Apicoltura BZ
Monodose Miele di Acacia 25g - Miele BZ - Apicoltura BZ
Monodose Miele di Acacia 25g - Miele BZ - Apicoltura BZ

Monodose Miele di Acacia 25g - Miele BZ

€1,70
View Details

Proprietà e benefici del Miele di Acacia

L’azione antibatterica e protettrice del miele di acacia si manifesta soprattutto a livello gastrico.

Ricco di fruttosio e di Sali minerali, soprattutto calcio e ferro, il miele di acacia è facilmente digeribile e ha proprietà antinfiammatorie, tonificanti, calmanti e leggermente lassative: tutte virtù che lavorano a vantaggio dell’apparato gastrointestinale, in particolare dello stomaco.
Il miele di acacia è consigliato poi per prevenire l’acidità di stomaco e il reflusso.

Nonostante la sua dolcezza, il miele di acacia ha un contenuto di saccarosio  molto basso.

Il livello di fruttosio invece è più alto del normale, per questo motivo, in alternativa ai dolcificanti di sintesi o al classico zucchero da tavola, è considerato la scelta migliore in caso di diabete mellito tipo 2. Attenzione però, questo non significa che possa essere utilizzato liberamente.

Come puoi utilizzare il Miele di Acacia

Il miele di acacia è ottimo come dolcificante per le bevande (tè, tisane, latte, yogurt, caffè, orzo, latte vegetale ecc). Non altera eccessivamente il gusto e l'aroma dei prodotti; al contrario, in genere ne esalata le caratteristiche principali.

In Italia, uno degli utilizzi più diffusi del miele di acacia è sul pane casereccio; si presta anche ad essere spalmato sulle fette biscottate, sulle gallette inoltre si possono dolcificare anche ricette semplici o molto  complesse: torte, muffin, biscotti, 
cupcake, pancake ecc.

E' famoso l'accostamento tra miele e formaggi. 

In particolare, il miele di acacia si presta ad esaltare formaggi stagionati o molli, alcuni esempi sono: gorgonzola, provolone, caciocavallo, pecorino romano giovane, caprini di vario genere, ricotte .

Iscriviti alla nostra newsletter