Caratterizzato da un aroma intenso e coinvolgente che richiama quello delle arance, il miele d’arancio ha un sapore che si rivela invece delicato e in alcuni casi leggermente acido, il colore è molto chiaro, simile a un giallo paglierino.
Il miele di arancio è particolarmente indicato per contrastare emicranie e dolori alle tempie perché agisce a livello del sistema nervoso con effetto distensivo,
Il miele di arancio è ideale per la preparazione di dolci da forno, per dolcificare e aromatizzare yogurt, dessert a base di crema e panna montata.
Innumerevoli sono gli abbinamenti possibili con questo miele ad esempio lo si può̀ usare per frittate, insalate di ortaggi primaverili, fantasiose vinaigrettes, con pesce crudo e cotto e formaggi a pasta filata di varia stagionatura (scamorza, provola, caciocavallo e mozzarella).