A differenza delle castagne (tipicamente autunnali), la stagione tipica del miele di castagno è prevalentemente estiva, corrisponde cioè a quello che normalmente viene definito il periodo di fioritura della pianta. Le zone di raccolta sono di tipo collinare e montuoso.
Il miele di castagno viene consigliato in caso di anemia e proprio per questa sua capacità “ricostituente” che fa leva sulla circolazione sanguinea viene consigliato per bambini o persone anziane.
In Italia, il miele di castagno è tra i più utilizzati per accompagnare i formaggi dal gusto intenso. E' particolarmente apprezzato su alcuni pecorini