Cos'è il Miele di Melata?
Eliminiamo subito un elemento che può causare confusione: la melata non ha nulla a che fare con le mele! La melata, infatti, è una sostanza zuccherina secreta da alcuni piccoli insetti (afidi, cocciniglie, psille, ecc.) che si nutrono della linfa degli alberi, in particolare abete rosso, pino, quercia, tiglio e acero. Questi insetti, sono costretti a mangiare enormi quantità di linfa e, nel contempo, eliminare l’acqua e gli zuccheri in eccesso.
La melata, effettivamente un prodotto di scarto di questi insetti, è però molto ricca di sostanze come sali minerali e zuccheri e rappresenta un’utile fonte di nutrimento per le api.
Una volta raccolta questa preziosa sostanza zuccherina, le api la introducono nell’alveare e la trasformano in miele. Nasce così il miele di melata.
ha un colore molto scuro, a volte quasi nero, è dotato di una consistenza molto densa che non cristallizza. Il sapore è meno dolce di quello dei mieli di nettare e possiede un particolare retrogusto terroso e di corteccia, dolce e amaro allo stesso tempo.